"LA RIA"
Descrizione:
“La Ria” Valpolicella Classico Superiore D.O.C. Corte Merci è ottenuto dalle uve coltivate nella Valpolicella Classica della collina di Jago. Si tratta di un vino che rispecchia la tradizione della Valpolicella Classica, un vino fresco e fruttato affinato in botti di acciaio inox da accompagnare a pranzi e cene come nella migliore tradizione veronese.
Degustazione:

Alla vista:

All'assaggio:

All'uso:

Come servire:
Il territorio:
I vigneti sono situati nel cuore della Valpolicella Classica nella vallata di Negrar in zona collinare tra i 350 e i 450 metri s.l.m.; esposizione a sud-est e sud-ovest con cardine la località di Jago. Il terreno è di tipo vario, argilloso, calcareo e in alcune zone vulcanoclastico con una buona presenza di scheletro. La tipologia di impianto inerbito è di tipo a “pergola doppia veronese” con densità di 3.300 viti per ettaro.
Vinificazione:
La vendemmia si svolge ad inizio di ottobre con selezione e raccolta delle uve eseguite esclusivamente a mano.
La vinificazione con diraspatura e pigiatura delle uve fresche inizia nello stesso mese, infatti le uve, dopo la raccolta vengono pigiate immediatamente e trasferite nelle vasche di fermentazione.
La fermentazione avviene in vinificatori di acciaio inox della capacità di hl. 125 a temperatura controllata, con due follature manuali al giorno in base alla necessità. La durata della fermentazione è di 10-15 giorni; sarà poi il vino a decidere il momento giusto per procedere alla svinatura rispettando i tempi naturali del processo per completare la fermentazione alcolica.
Affinamento ed invecchiamento:
Avviene al piano interrato per mantenere naturalmente una temperatura costante che risente in maniera minima delle variazioni esterne.
Si svolge in 12 mesi, in vasche di acciaio inox della capienza di hl. 50.
Il processo segue con l'affinamento in bottiglia per circa 3 mesi.
In quanto prodotto naturale i dati possono essere soggetti a variazioni.